Tavolozza naturale

di Eleonora Bosco

Tavolozza naturale

Rifugio aperto

La Feng Shui House, progettata dallo studio Steffen Welsch Architects a Inner North, a Melbourne, è il risultato di uno studio meticoloso e puntuale sui principi della dottrina cinese. La casa bifamiliare, di circa 130 mq, utilizza curve e angoli, perfetti per celare e creare sorpresa, aiutando, al contempo, a equilibrare l’energia interna. Al piano terra, un muro sinuoso in legno accompagna lo sguardo verso la cucina, spazio mediano tra la zona living e il cortile.

Tavolozza naturale

La scelta di eliminare porte e partizioni verticali ha contribuito a inondare di luce tutti gli ambienti. Anche la scala centrale gioca un ruolo importante: da una parte è un elemento scultoreo, funzionale e dinamico, grazie all’alternanza di colori naturali e rivestimenti, dall’altra, un’ottima fonte di luce naturale

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di febbraio 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti