Organizzazione su misura
Le cabine armadio, completamente personalizzabili e adattabili a ogni esigenza, offrono un perfetto equilibrio tra praticità e design in un unico arredo
Le cabine armadio sono tra i primi desideri, richiesti dal committente al progettista. Simbolo di praticità, ma anche un piccolo lusso, questi elementi permettono di trasformare gli spazi in ambienti personalizzati, organizzati e funzionali. A differenza degli armadi tradizionali, vincolati a dimensioni e forme, nelle cabine armadio è possibile sfruttare spazi più difficili da gestire come angoli, sottotetti e nicchie. «Le cabine armadio non sono solo una questione estetica, ma rispondono anche a una precisa esigenza di funzionalità», racconta l’architetta Roberta Fiorentino.
Perseguendo il concetto di leggerezza del marchio, la cabina Air di Lago abbina la trasparenza del vetro temperato a mensole e contenitori laccati. È una soluzione che si adatta ad ampi guardaroba aperti, senza ante e freestanding.
La progettazione su misura consente di pensare a ogni elemento in base alle abitudini di chi lo utilizza, per una gestione quotidiana più pratica. Un design su misura, realizzabile con diverse tipologie costruttive; ripiani regolabili, appendiabiti, cassettiere e molteplici accessori, sono attrezzabili su montanti verticali, elementi a cremagliera o moduli richiudibili ad ante. Massima la personalizzazione attraverso la scelta dei materiali e finiture. Legni, laccature lucide o opache, vetri e metalli con diverse colorazioni, contribuiscono a definire lo stile desiderato, diventando elemento di design di una abitazione…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di aprile 2025
Continua a leggere sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.