Design urbano

di Eleonora Bosco

Design urbano

Spazi aperti, materiali ricercati e ampie superfici vetrate caratterizzano un attico nel cuore di Tel Aviv, completamente ripensato dall’architetto Eitan Cohen per connettersi intimamente con il paesaggio cittadino

Nell’antica città di Jaffa a Tel Aviv, un attico di 190 mq con una grande terrazza esterna è stato completamente ripensato dallo studio Etn per diventare un rifugio per le vacanze in cui trascorrere il periodo estivo. «in origine era un cubo di cemento a vista senza divisioni – racconta l’architetto Eitan Cohen -. Aveva un grande potenziale e una vista spettacolare che abbracciava al contempo il mar Mediterraneo e la città». L’idea alla base della progettazione è stata proprio la ricerca di una connessione continua con il paesaggio.

Design urbano

Ampie vetrate, volumi trasparenti e balconi con una parziale copertura frangisole da vivere tutto l’anno sembrano seguire le linee architettoniche della città, contribuendo a creare ambienti comodi e ariosi. La zona giorno, immaginata come un open space fluido, culmina in un cubo vetrato. Al suo interno, Cohen ha realizzato la camera da letto padronale che dona un senso di apertura, lascia filtrare la luce da tutte le direzioni e crea una continuità visiva con gli altri ambienti senza la presenza di partizioni opache…

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di aprile 2025

Continua a leggere sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti