Moderno Retró

di Paola Pianzola

Moderno Retró

Invertire zona giorno e zona notte alla ricerca della luce naturale e del silenzio è l’idea dello studio Rachele Biancalani per la ristrutturazione di un appartamento, che sfrutta tutto lo spazio senza appesantire gli interni

L’architetta Rachele Biancalani ha affrontato la ristrutturazione di un appartamento a San Giovanni Valdarno con l’obiettivo di suddividerlo sfruttando al massimo lo spazio senza creare un senso di oppressione, ma ricavando tre camere da letto di cui una con cabina armadio e una grande zona giorno open space. «Una piccola sfida è stata scegliere pavimenti, rivestimenti, finiture e arredi – racconta la progettista – conciliando i gusti diversi dei due padroni di casa: lei prediligeva uno stile vintage, sofisticato, mentre lui era attratto da uno stile contemporaneo e più asciutto».

Moderno Retró

Per accontentare entrambi, la casa adotta uno stile retró con tocchi vintage attualizzato da un uso sapiente dell’illuminazione, che mixa luci funzionali e luci d’atmosfera, ed è molto attenta alle texture, alla decorazione e ai colori, che non sono mai banali: verde petrolio, senape, glicine, blu balena. Il parquet in rovere naturale posato a spina francese, il gres porcellanato effetto cementine nei bagni e nella cucina sono le finiture che personalizzano gli ambienti. Anche le pareti sono utilizzate come elementi decorativi, grazie ai rivestimenti con carte da parati o gres. L’uso del color block definisce volumi che prendono vita in modo tridimensionale.

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di marzo 2025

Guarda i progetti sulla Rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti