Da rustico a villetta Sulla costa Orobica delle Alpi Valtellinesi, l’architetto Rocco Borromini ha edificato una villa unifamiliare dai resti di un vecchio rustico «L’edificio gode di un’ottima posizione panoramica, che abbiamo... Continua a leggere
Le strutture portanti degli edifici tornano a vedere la luce, donando agli ambienti carattere e una forza calda e accogliente In architettura, la ricerca sui materiali, sulle texture e sull’unicità di ogni pezzo si abbina spesso... Continua a leggere
Un po’ per chi ha bisogno di tanto spazio, un po’ per chi ha bisogno di tanti sous chef, cucinare su un’isola è comodo e divertente Non solo la pratica del cucinare Ma una nuova modalità di vivere e condividere L’isola in... Continua a leggere
In un appartamento romano, lo stile classico si unisce a un design pulito e funzionale a partire dalla suddivisione degli ambienti in zone Concentrare le funzioni pratiche in due punti nevralgici della casa Per lasciare, all’ambiente... Continua a leggere
Toni di bianco e teak Completa libertà a spazi e aperture che fluiscono tra esterno e interno Queste le linee che hanno guidato gli architetti Salvatore Putzu e Valentina Madrau di domECO nella creazione di un attico a Sassari «A... Continua a leggere
Lusso panoramico All’ultimo piano di un nuovo edificio alle porte di Torino, si affaccia un lussuoso attico con ampio terrazzo di 30mq Il progetto è caratterizzato da doppie altezze, che in alcuni punti raggiungono i 5 metri e da... Continua a leggere
Una doccia con vista sul cielo consente di ottimizzare luce e aerazione in bagni piccoli e di conferire un maggiore fascino alla casa Ricongiungersi con la natura nel momento del contatto con l’acqua Non serve calarsi nella radura di... Continua a leggere
Parete polifunzionale per ogni attività Smartworking, musica e relax in un unico spazio per ospitare le passioni di una donna eclettica L’interior designer Andrea Castrignano ha rivoluzionato un vecchio salotto e ha dato vita a un... Continua a leggere
Quando la fabbrica rifiuta l’industrial: un loft spazioso ricavato da un’ex officina si consacra all’accoglienza, tra legno, vetro, marmo e bambù Un piano terra con la luminosità di un attico, la vivacità di un appartamento in... Continua a leggere
Che siano minimali e moderni o lussuosi e sofisticati, gli attici diventano ampi, luminosi, ariosi, funzionali ed efficienti grazie ad alcune linee guida Gli appartamenti all’ultimo piano hanno grande valore, soprattutto quando hanno... Continua a leggere
Nelle zone living multifunzionali gli ambienti diventano fluidi e cangianti, grazie ad arredi smart, spazi dinamici e idee originali Appartenete alla generazione che apriva e chiudeva le porte della sala da pranzo I vostri genitori si... Continua a leggere
Pochi elementi, texture e materiali diversi, tutti uniti da un fil “rosa”: sboccia l’eleganza vicino a stresa Uno spazio temporale, non solo fisico, che combina al suo interno epoche diverse La camera da letto, anche stanza degli... Continua a leggere
Open house A Lambeth, un tranquillo quartiere di Londra vicino a Westminster, una famiglia con due figlie si è affidata allo studio Cox Architects per la ristrutturazione della loro casa risalente agli anni venti «La necessità... Continua a leggere
Verde mela In una casa interamente sfruttata in altezza, l’architetto Tommaso Giunchi ha progettato una stanza perché fosse un nucleo indipendente Accanto alla zona relax, una scala di arredo studiata al millimetro con gradini... Continua a leggere
Una casa potenzialmente doppia, ma anche funzionale per usi diversi In Puglia, un appartamento su due piani offre la possibilità di essere vissuto secondo le esigenze di tutti Un appartamento in stato di abbandono, a pochi chilometri... Continua a leggere