Monocromatico multifunzione Si ispira al mondo della nautica il sistema di tavolo scorrevole disegnato da MIROarchitetti per ottimizzare gli spazi in una casa di dimensioni estremamente contenute a Bologna Con 32 metri quadrati totali... Continua a leggere
Corte Ca’ Lando, piccolo gioiello architettonico del 1500 nel cuore di Padova, è stato oggetto di un restauro conservativo che ha riguardato anche le coperture, dove sono stati utilizzati i performanti prodotti isolanti di Brianza... Continua a leggere
Convivialità a cielo aperto Nel centro di Milano, un appartamento disposto su due piani è stato riorganizzato per unire funzionalità ed estetica moderna L’interior designer Andrea Castrignano è riuscito a sfruttare al massimo gli... Continua a leggere
Pieni, vuoti e l’aria che passa in mezzo per separare ambienti luminosi e minimali in un attico che unisce soluzioni versatili a elementi minimali Tra l'andirivieni di chi è in fase di shopping, chi osserva sognante le vetrine e chi... Continua a leggere
Massimizzare le potenzialità Un deposito del tutto privo di finiture e impianti è stato trasformato in un’unità abitativa moderna e luminosa, con una zona living dall’ampio respiro e dalle molteplici funzionalità Il taglio non... Continua a leggere
Luce nel guscio Da un piccolo stabilimento produttore di acciaio inox, a un open space con camere reversibili e verde pensile Al centro di un cortile, in una zona torinese dal passato industriale, da un’unica struttura sono stati... Continua a leggere
Colori e consistenze raccontano la storia del luogo e scaldano una camera da letto dall’atmosfera naturale Sole, mare e macchia mediterranea La casa ristrutturata dall’architetto Adriano Bacchella si ispira al paesaggio... Continua a leggere
Pareti vetrate o docce passanti, in aggiunta ai sistemi di aerazione forzata, per illuminare un bagno cieco sfruttando le aperture delle altre stanze Quando si definisce la planimetria di una casa spesso si devono fare dei compromessi... Continua a leggere
Spazi separati e riconoscibili senza creare barriere fisiche I divisori in listelli di legno lasciano fluire l’aria e la luce in ambienti eleganti e moderni Dividere gli ambienti senza schermare troppo e senza perdere la luce è... Continua a leggere
Variazioni di tinte Uno spazio recentemente ristrutturato, ma privo di personalità e lucentezza Il loft di Serena, l’esperta consulente di arte contemporanea di Andrea Castrignano, era molto minimal e caratterizzato da pareti... Continua a leggere
Realizzare una casa per le vacanze all’interno di una torre medievale, valorizzando il fascino antico per donargli maggiore luminosità e leggerezza: la storia di montefioralle C'era una volta una torre difensiva Su una collina del... Continua a leggere
Ricavato da edifici pensati per altre funzioni, il loft rappresenta la libertà degli spazi aperti e luminosi all’interno di una casa Uno spazio abitativo ampio, caratterizzato da un unico piano open space che ha, spesso, soffitti... Continua a leggere
Unire due appartamenti sullo stesso piano, oppure uno sopra l’altro, permette di usufruire di più spazio anche in città, separando al meglio gli ambienti Il duplex è un unico appartamento che nasce dall’unione di due immobili,... Continua a leggere
Pietra e cedro Un appartamento milanese è stato ristrutturato da Andrea Castrignano utilizzando materiali naturali, dal legno di cedro, profumato e antitarmico, alla pietra La casa ha due bagni, dei quali il più piccolo fa anche da... Continua a leggere
Comunicazione di forme Al sesto piano, un appartamento ricostruito in cemento armato dopo un bombardamento bellico trova nuova luce e nuove linee guida La casa nel centro storico di Genova è stata ristrutturata dallo studio di... Continua a leggere