Quando si acquista una casa progettata ma non terminata, o di cui è stata costruita solo la struttura esterna, è possibile ripensare e modellare gli ambienti in base alle proprie necessità La casa non è solo un “luogo”, ma il... Continua a leggere
Creare nicchie private, isolare spazi… senza usare porte realizzare ambienti aperti e comunicanti che sanno però offrire i necessari momenti di privacy Spazi aperti e comunicanti, certo Ma non si può rinunciare del tutto alla... Continua a leggere
La prima casa insieme richiede particolari attenzioni, dalle più pratiche a quelle più piacevolmente estetiche Ecco alcuni consigli e spunti Dall'affitto alla casa di proprietà, da una vita in solitaria a una casa per due Tante sono... Continua a leggere
Un’anima antica, dai riflessi ottocenteschi e dalle linee romantiche Un’anima moderna, semplice e geometrica Un appartamento nel centro più signorile di Torino conserva le tracce del bombardamento che ha colpito la zona nella... Continua a leggere
Quando si ristruttura in profondità una casa, può nascere la tentazione di ribaltare gli spazi in base a nuove necessità Infatti, le case di inizio secolo, o anche solo degli anni Cinquanta e Sessanta, erano vissute in maniera molto... Continua a leggere
Poco distante dal romantico Canal Saint Martin, nascosto nel retro di un cortile del decimo arrondissement, un piccolo edificio che ospitava alcuni piccoli appartamenti suddivisi su diversi livelli è stato ristrutturato per realizzare... Continua a leggere
La luce – elemento primario nella progettazione degli interni – arreda, modella e suddivide gli ambienti La luce influenza la nostra percezione degli spazi, l’uso razionale delle varie zone funzionali e persino il benessere... Continua a leggere
Sono molte le strutture a uso agricolo che sono state dismesse, abbandonate e lasciate cadere in rovina Spesso questi edifici hanno un grande potenziale Immersi in paesaggi rurali, gli edifici agricoli possono trasformarsi in case per... Continua a leggere
L’adeguata progettazione delle aperture che captano la luce naturale può trasformare uno spazio, combinando estetica e funzionalità, nonché ottimizzare i consumi Quando si è in presenza di un bagno senza sbocchi all’esterno,... Continua a leggere
Una romantica soffitta, una pratica mansarda per un giovane che cresce ed è in cerca di indipendenza, un pied-à-terre in centro: i sottotetti sono una risorsa importante, ma proprio per le loro peculiarità, vanno utilizzati al... Continua a leggere
Stessa luce, stessa vista, all’interno di una prospettiva completamente nuova Esigenza dei committenti era creare spazio in un ambiente piccolo sfruttando un sistema di scaffalature e di armadiature In un palazzo costruito negli anni... Continua a leggere
Non solo elementi funzionali, ma veri e propri oggetti d’arredo Le scale, in ogni ambiente, rivestono un ruolo importante dal punto di vista visivo Si possono realizzare con materiali diversi e possono assumere forme differenti in... Continua a leggere
Chi non resta affascinato da un vecchio pavimento che racconta la storia di coloro che, prima di noi, lo hanno calpestato Eppure quando si ristruttura non sempre è possibile conservare le superfici esistenti o, almeno, non tutte... Continua a leggere
Fascino storico fuori, design minimale e colorato dentro L’attico di una villa d’epoca alle porte di Arezzo (che era già stata oggetto, dieci anni fa, di una ristrutturazione poco soddisfacente) è stato ripensato in chiave... Continua a leggere
Non sempre si ha la possibilità di dedicare un’intera stanza alla palestra Per questo, per fissare attrezzi e spalliere può essere sufficiente uno spazio di passaggio Purché le misure siano adeguate Andrea Castrignano ha realizzato... Continua a leggere