Recupero sottotetti e sopraelevazioni Una vecchia mansarda non abitabile, posta all’ultimo piano di una villa sul Lago di Como, è stata completamente ristrutturata dall’architetto Massimiliano Nutricati e dall’interior designer... Continua a leggere
Sfumature accattivanti L’appartamento ha subito un drastico intervento di restyling con l’obiettivo di creare un ambiente moderno e, allo stesso tempo, funzionale Rispettando la richiesta della committente di realizzare una casa... Continua a leggere
La cura dei dettagli Il progetto degli architetti Alessia Cavalli e Francesca Smaldore ha completamente trasformato un piccolo appartamento a Roma rendendolo dinamico e adatto alla proprietaria, giovane lavoratrice Il leit motiv è il... Continua a leggere
Linee decise Nel borgo di Portopiccolo, l'architetto Egidio Panzera ristruttura una villa unifamiliare su tre piani di circa 600 metri quadrati, donando un aspetto moderno e dinamico al piano terra e conservando i tratti originari al... Continua a leggere
Un appartamento romano, costruito negli anni sessanta con i criteri dell’architettura organica, torna a vivere il rapporto tra esterno e interno, tra uomo e ambiente, anche grazie all’uso di materiali naturali e di toni neutri Nel... Continua a leggere
Ispirazioni di design In un quartiere residenziale di Milano, lo studio di architettura e interior design Nomade ha curato il restyling completo di questo appartamento di 200 metri quadrati, proponendo una nuova distribuzione... Continua a leggere
Trame e contrasti La casa, disposta su due livelli, ha subito un significativo intervento di restyling curato dall’interior designer Andrea Castrignano L’appartamento si presentava già in ottime condizioni ma, nel corso degli... Continua a leggere
Tanta luce, un forte rapporto con il panorama e un armonioso bilanciamento tra texture materiali e purezza delle superfici compongono un grande e arioso appartamento affacciato sul golfo di Pozzuoli A Pozzuoli, un luminoso appartamento... Continua a leggere
Geometrie funzionali A Milano, un monolocale di appena 19 mq si è trasformato in soli tre mesi nel rifugio perfetto di una giovane donna «Abbiamo cercato di dividere lo spazio in modo funzionale, lasciando allo stesso tempo il giusto... Continua a leggere
Design lineare In un caratteristico stabile della “vecchia Milano”, un monolocale di circa 50 mq è stato ripensato dall’interior designer Andrea Castrignano nei materiali, nei colori e nella disposizione funzionale degli... Continua a leggere
Accurata ricercatezza Nel progetto dello studio Officina 8A di Torino, gli ambienti della zona giorno sono stati uniti per creare un living conviviale e multifunzionale, accentrando tutte le esigenze dell’abitare contemporaneo... Continua a leggere
Agli ultimi due piani di una palazzina storica nel centro di bergamo si snoda un appartamento che alterna grandi spazi condivisi nella zona giorno ad un’articolata zona notte L'incertezza del futuro alla fine del lockdown... Continua a leggere
Taglio orizzontale Un appartamento a Bologna è stato ristrutturato dal team di progettisti dello studio MIRO architetti ispirandosi alla facciata esterna del palazzo stesso, realizzato da Enzo Zacchiroli, promotore del Movimento... Continua a leggere
Minimalismo eclettico Il progetto di relooking dell’appartamento, curato dall'interior designer Andrea Castrignano, aveva l’obiettivo di dare vita a un ambiente minimal ma allo stesso tempo accogliente Rinnovate le porte, la cucina... Continua a leggere
A Livorno, a pochi metri dal mare, un appartamento, di circa 100 mq, è stato ripensato dai progettisti dello studio Modo Architettura utilizzando colori pastello, materiali naturali e forme morbide «Abbiamo pensato di includere l'arco... Continua a leggere