Legno, ottone, velluto A Torino, un elegante e ampio appartamento gioca con colori chiari e neutri, che vanno dal panna al sabbia fino al verde salvia, mentre l’ambiente è scaldato dai materiali naturali e dalla boiserie alle... Continua a leggere
Strategiche tonalità Sviluppata su quattro livelli, la villa settecentesca di circa 140 metri quadrati, con un grande giardino di pertinenza, offre una vista eccezionale sul lago di Como Il progetto, curato dall’interior designer... Continua a leggere
Dettagli in equilibrio L'appartamento di 150 mq, situato in un palazzo liberty di Torino, ha subito un interessante intervento su progetto dello studio di architettura e design Italia and Partners L'obiettivo primario è stato quello... Continua a leggere
Linee essenziali e contrasti materici ridisegnano un appartamento a Caserta, aprendo le porte a un concetto di living dinamico dove la cucina non è concepita come un arredo tecnico, ma parte integrante dello spazio In un palazzo... Continua a leggere
Tradizione e innovazione Restyling completo di questo appartamento situato all’estremo levante di Genova, a 500 metri dal mare, a opera dello studio Bianchi & Bosoni Architetti Associati con particolare attenzione al recupero... Continua a leggere
Un effetto avvolgente Una villetta di circa 150 mq, immersa nel verde dell’hinterland milanese, è stata ripensata dall'interior designer Andrea Castrignano valorizzando il blocco centrale contenente il vano scala «L'utilizzo del... Continua a leggere
Design multifunzionale Il team di progettisti dello studio R3 architetti ha recentemente ristrutturato a Torino un appartamento di 160 mq inserendo un grande volume baricentrico attorno a cui ruota tutta la vita domestica La... Continua a leggere
Arredo antico, design moderno e una nuova distribuzione spaziale aperta: questo appartamento romano armonizza gli ambienti con i colori neutri e i toni caldi del parquet Nessuna camera degli ospiti, nessuno spazio aggiuntivo Solo un... Continua a leggere
Appartamento con vista Lo studio di architettura e interior design MM Interni ha eseguito un restyling completo di questo attico a Jesolo dotato di un ampio terrazzo vista mare La percezione dello spazio è condizionata da uno studio... Continua a leggere
Casa sartoriale Nel cuore di Milano, l’interior designer Andrea Castrignano progetta la ristrutturazione di un appartamento di 200 mq in un palazzo d’inizio Novecento Il parquet prefinito a tre strati Star Collection di... Continua a leggere
Funzionalità su misura Nel quartiere residenziale Isola a Milano, un appartamento su due livelli è stato completamente ristrutturato dall’architetto Vittorio Massimo, invertendo zona giorno e zona notte e inglobando la cucina in... Continua a leggere
Giochi di texture Nel centro di Montpellier, un appartamento di 150 mq, ristrutturato dall’architetto Lionel Le Pavec, è caratterizzato da elementi moderni e spazi accoglienti «Originariamente le stanze, distribuite lungo un... Continua a leggere
Sofisticato ed elegante, ma con un tocco di giocosità In un edificio ottocentesco una grande volta dimenticata torna alla luce con i suoi affreschi e viene valorizzata da elementi contemporanei Nel centro di Torino, al piano nobile di... Continua a leggere
Materica di tendenza Un appartamento di 85 metri quadrati, su due piani, in una tipica casa di ringhiera a Milano, è oggetto di un’integrale ristrutturazione firmata dallo studio OZ interiors per sfruttare al meglio la superficie... Continua a leggere
Casa Universitaria a City Life Affacciato sul parco di City Life a Milano, un appartamento di 70 metri quadrati è stato ristrutturato da Andrea Castrignano per una giovanissima committente La casa è composta da una zona giorno open... Continua a leggere