Il mare dentro Il progetto dell’interior designer Andrea Castrignano affronta la ristrutturazione della casa di Franca, sua cara amica, che sentiva il bisogno di stravolgere gli spazi per rendere la sua casa più confortevole per sé... Continua a leggere
Affacciato su Rho, un grande appartamento con attico circondato da un terrazzo multifunzionale unisce la privacy degli ambienti familiari con l’apertura verso lo spazio esterno Personalizzazione degli spazi, benessere e incontro con... Continua a leggere
Una scala per le stelle Sul tetto della nuova Milano, sotto un terrazzo con vista mozzafiato, un vecchio bilocale è stato ristrutturato da Andrea Castrignano, aggiungendo un secondo bagno «L’appartamento aveva un solo bagno, molto... Continua a leggere
Riposare con stile Parte di un intervento residenziale composto di cinque unità abitative, precedentemente uffici oggetto di frazionamento e cambio d’uso, l’appartamento progettato da Archventil ha una pianta compatta e funzionale... Continua a leggere
di Francesca Ferlazzo Natoli e Fiorella Maglianico
Luminoso e moderno, ma intimo e accogliente Un appartamento abbracciato dal parco di veio rinasce per ospitare una famiglia, i loro amici e le loro passioni Nel cuore di Roma, in un elegante stabile affacciato sulla via Cassia e sulle... Continua a leggere
Portare la natura all’interno delle mura domestiche è possibile grazie alle pareti verdi che trasformano gli ambienti e migliorano la qualità dell’aria Le pareti verdi riescono ad unire fascino, sostenibilità ed estetica Si... Continua a leggere
Giochi di luce Una grande camera, un mezzanino-deposito e la prigione di un immobile di fine Ottocento vengono convertiti in una residenza per le vacanze con dépendance per gli ospiti ricavata nella ex prigione Due i punti cardine del... Continua a leggere
di Fiorella Maglianico e Francesca Ferlazzo Natoli
Partizioni industrial Lo studio Pantùma di Cagliari ha concentrato il suo intervento su di un appartamento parte di un edificio residenziale risalente agli anni ’50, che conservava i caratteri tipologici e funzionali dell’epoca Il... Continua a leggere
L'arco trasparente L’appartamento nasce dalla ristrutturazione di un silos dove venivano originariamente custodite le sementi di grano «L’intero progetto è ritmato dalla struttura originaria – racconta l’architetto Filippo... Continua a leggere
Vivere nell’arte All’interno di Palazzo Belgioioso, nel centro di Milano, un appartamento di 280 mq è stato progettato seguendo una precisa filosofia artistica e di vita Ogni stanza contiene installazioni create dallo stesso... Continua a leggere
Tagli di colore Nel cuore di Mantova, un grande appartamento con quattro camere da letto, quattro bagni e ampia zona giorno è stato completamente ristrutturato dall’interior designer Andrea Castrignano Mentre l’involucro è stato... Continua a leggere
Un salone per lo sport sopra e la casa sotto: un duplex torinese funziona come una villa indipendente all’ultimo piano di una palazzina Tutto attorno a una scala sospesa In un edificio degli anni Trenta, gli ultimi due piani, prima... Continua a leggere
Il carattere delle sfumature Nel centro storico di Firenze, a pochi passi da piazza San Marco, un appartamento di 70 metri quadri è stato ristrutturato dagli architetti Sara Bua e Riccardo Ceccarelli dello studio fiorentino Pura Lab,... Continua a leggere
Musica e colore In un grande appartamento che negli anni ha accumulato stili e oggetti, l’interior designer Andrea Castrignano ha rivoluzionato la vivibilità degli ambienti usando colori e materiali Fil rouge della ristrutturazione... Continua a leggere
L’appartamento ristrutturato da Studiòvo usa una palette di colori variegata ma ben calibrata in abbinamento a un fil rouge di materiali per rimodernare l’atmosfera Riflessi, richiami e specchi di forme e colore Una palette di... Continua a leggere