Ruolo attivo ai tetti verdi

di Davide Guerra

Ruolo attivo ai tetti verdi
Top View of Professional Gardener Building Green Roof on Modern Garden Shed at Residential Backyard. Landscaping Theme.

Come rendere la copertura dell’edificio un generatore di benessere ambientale

I tetti rappresentano circa il 20-25% della superficie totale urbana e dalle foto satellitari è chiaramente visibile che non li stiamo ancora sfruttando al meglio: il più delle volte rimangono vuoti. Allo stesso tempo, poiché le città continuano a crescere e a espandersi, diventando sempre più calde e rumorose, ci si aspetta che i tetti vadano oltre la loro funzione primaria di garantire una protezione dalle intemperie. Più che essere delle semplici “coperture”, devono contribuire all’efficienza energetica, alla sostenibilità e alla riduzione complessiva dell’impatto ambientale degli edifici. I tetti verdi sono tra le migliori soluzioni che rispondono a tutte queste esigenze. Adottare un sistema di copertura a verde è un ottimo modo per “attivare” il tetto, permettendogli di giocare un ruolo attivo nel benessere abitativo. Innumerevoli i vantaggi, eccoli qui di seguito riassunti…

Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di marzo 2025

Guarda questo progetto sulla rivista digitale

© Riproduzione riservata.

Partner

I più letti