Il prestigio dell’essenziale
Eleganti e raffinati, i box doccia tuttovetro permettono il massimo passaggio della luce, aumentando la luminosità e l’ampiezza del bagno
In continua evoluzione tecnica ed estetica, il design del box doccia contribuisce all’aspetto complessivo del bagno. La soluzione più minimal presente sul mercato sono i modelli tuttovetro, caratterizzati da una o più pareti interamente in vetro, privi degli antiestetici profili a vista sul perimetro, che si riducono a pochi centimetri o, addirittura, vengono totalmente nascosti.
Semplice e lineare, il modello Combi è un box doccia a installazione destra o sinistra in nicchia, realizzato in vetro temperato
con spessore 8 mm, completo di profilo a parete. L’altezza standard è di 195 e 220 cm. www.antoniolupi.it
Il fissaggio a parete avviene tramite profili metallici – in acciaio inox o alluminio anodizzato – predisposti precedentemente all’interno del muro e tra le piastrelle in cui viene poi alloggiato il vetro o, in alternativa, con morsetti metallici fissati direttamente alla parete e al vetro. «Molto apprezzati per il design elegante e la versatilità, – spiega l’architetto Caterina Bolognese –, questi box sono realizzati in vetro temperato – in caso di rottura, si frammenta in piccoli pezzi non taglienti – o stratificato – composto da due o più strati di vetro uniti da un materiale plastico che trattiene eventuali frammenti…
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di febbraio 2025
Guarda i progetti sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.