Spazi segreti
Le boiserie contenitive sono soluzioni décor versatili e personalizzabili a cui fissare sanitari e accessori come mensole e porta salviette
In risposta alla sempre maggiore richiesta di complementi d’arredo dal design essenziale ma funzionale, le aziende produttrici di arredo bagno propongono boiserie contenitive, una pratica soluzione salvaspazio. L’idea trae ispirazione dai rivestimenti lignei dal gusto vintage, ma ne rielabora il sistema tecnologico introducendo vani contenitivi, modulari e versatili, che permettono di arredare le pareti in versione bassa – così da creare anche un piccolo piano d’appoggio – o a tutta altezza.
Dress System è la collezione di Arblu completamente personalizzabile grazie alle numerosissime finiture disponibili.
«Realizzata con elementi di serie ma con l’estetica di un arredo su misura, la boiserie può essere poggiata a terra oppure agganciata a parete tramite montanti metallici per un affascinante effetto sospeso – spiega l’architetto Elisabetta Liuzzi -. Il sistema di apertura delle ante, push-pull o a gola con presa superiore, assicura un aspetto minimal e perfettamente integrato». La boiserie in bagno deve essere realizzata con materiali facili da pulire e resistenti all’umidità e all’acqua come l’Mdf laccato, laminato o in essenza, oppure con ante costituite da sottili lastre di gres porcellanato.
Articolo pubblicato su 100 Idee per Ristrutturare di marzo 2025
Guarda questo progetto sulla rivista digitale
© Riproduzione riservata.