Living

Idee e consigli per trasformare il soggiorno

In edicola e digital edition
solo online
fino al 50% di sconto

Abbonati ora
Connessioni inaspettate

Living

Connessioni inaspettate

Nella zona giorno, passaggi ad ambienti privati e spazi contenitivi si mimetizzano in soluzioni integrate dal forte impatto estetico Rievocando i caratteristici passaggi segreti nascosti dietro alle librerie delle antiche magioni,...
Continua a leggere

di Chiara Gnisci

Superfici senza tempo

Living

Superfici senza tempo

Soluzione estetica di carattere, le piastrelle effetto graniglia combinano la bellezza delle superfici tradizionali con la versatilità del gres Espressione del ritorno del design contemporaneo alla tradizione, ispirato all’estetica...
Continua a leggere

di Fiorella Maglianico

Il pregio del massello

Living

Il pregio del massello

Gli elementi d’arredo realizzati interamente o con componenti in legno massello, la parte più interna del tronco, acquistano valore e personalità I mobili di oggi in legno non sono quasi mai realizzati interamente in legno...
Continua a leggere

di Paola Pianzola

Indietro nel tempo

Living

Indietro nel tempo

I legni fossili riemergono dopo secoli da giacimenti nel sottosuolo per diventare il materiale per elementi d’arredo preziosi e spettacolari Torbiere e aree fluviali sono particolari ecosistemi che in certi casi possono preservare il...
Continua a leggere

di Paola Pianzola

L'alchimia della luce

Living

L’alchimia della luce

In equilibrio tra stile e funzionalità, scegliere l’illuminazione del living contribuisce a garantire comfort visivo e un’atmosfera accogliente In un open space, l’illuminazione svolge un ruolo essenziale per definire le...
Continua a leggere

di Fiorella Maglianico

La quinta parete

Living

La quinta parete

In un living di tendenza, il soffitto colorato contribuisce a riproporzionare gli spazi e stravolge la percezione dell’ambiente donando personalità Definire il colore delle pareti è fondamentale per la caratterizzazione di un...
Continua a leggere

di Fiorella Maglianico

ARea Flessya è la nuova app di Flessya in realtà aumentata, già disponibile nei principali store (GooglePlay e App Store)

Living

Strumenti per immaginare

La realtà aumentata offre un’esperienza di acquisto sempre più smart, immersiva e multicanale, che integra mondo reale, virtuale e digitale Quando si devono effettuare lavori in casa, poter visualizzare la soluzione ipotizzata...
Continua a leggere

di Redazione 100 idee per Ristrutturare

Level, disegnato da Matteo Zorzenoni, è un tavolo allungabile fino a 2,5 metri grazie a due allunghe da 40 cm.

Living

Tavolo con posti extra

I tavoli allungabili sono sinonimo di convivialità La loro flessibilità permette di trasformare la superficie del piano adattandola alle diverse e momentanee esigenze I tavoli allungabili sono complementi di arredo flessibili e...
Continua a leggere

di Redazione 100 idee per Ristrutturare

Il fascino del fuoco

Living

Il fascino del fuoco

Che sia un momento di relax o una serata in compagnia, il freddo ci fa sognare atmosfere calde e intime, davanti a camini che uniscono praticità, design e benessere Nonostante la praticità di impianti di riscaldamento a muro o a...
Continua a leggere

di Elena Fassio

Un ampio abbraccio

Living

Un ampio abbraccio

Un divano con sedute generose e imbottiture accoglienti è il simbolo della comodità attorno a cui ruota la quotidianità Il divano ingloba tutti i requisiti necessari per trasformare la zona salotto in una vera e propria area...
Continua a leggere

di Alessandra Brignolo

Dalla parete al soffitto

Living

Dalla parete al soffitto

Vivaci o tenui, astratte o realistiche, geometriche e tridimensionali Le carte da parati avvolgono tutto il perimetro delle stanze per dare continuità allo spazio, sottolineandone i volumi e le funzionalità La carta da parati è...
Continua a leggere

di Elena Fassio

Arredi in movimento

Living

Arredi in movimento

Pattern grafico che aggiunge un tocco sofisticato alle superfici, l’effetto cannettato torna tra le tendenze decorative dalle pareti agli arredi Dettaglio decorativo nato intorno agli anni Trenta e utilizzato fino agli anni Sessanta,...
Continua a leggere

di Elena Fassio

Dividere con continuità

Living

Dividere con continuità

Modulare gli spazi di una grande zona giorno open space consente di diversificare le aree funzionali dell’ambiente e migliorarne la fruizione Quando si deve progettare un grande open space questo si trasforma in un luogo...
Continua a leggere

di Alessandra Brignolo

Le regole del comfort

Living

Le regole del comfort

Caratterizzato da massima libertà compositiva, il divano contemporaneo può adattarsi a diversi stili di arredo grazie all’infinito mix and match di materiali Il recente Salone del Mobile di Milano ha dimostrato come la tendenza del...
Continua a leggere

di Fiorella Maglianico

Cromatismo sensoriale

Living

Cromatismo sensoriale

Veicolare un’emozione attraverso una palette di colori efficace adatta la percezione dell’ambiente indoor al nostro stile di vita personale Scegliere un colore è come scegliere un sentimento, un utopico orizzonte per le nostre...
Continua a leggere

di Alessandro Bianco